100% Progetto Vita
“100% Progetto Vita”, una corsa di 4 km e una camminata di 2 km in centro storico a Piacenza.
ore 17.00 sabato 4 maggio - piazza Cavalli
sostieni Progetto Vita
coinvolgi la tua azienda e partecipa a 100& Progetto Vita
01
pettorale
solo le aziende possono iscriversi acquistando i 10 pettorali e donandoli poi a persone che saranno presenti sabato pomeriggio
02
contributo
I pettorali a disposizione saranno 200 e ogni azienda potrà acquistarne 10 al costo di 1000 euro che saranno interamente utilizzati dall'associazione Progetto Vita
03
testimonial
Ogni azienda sarà nominata “Testimonial” ufficiale di Progetto Vita e il suo logo sarà stampato sui 10 pettorali acquistati

Questa è una bozza del pettorale realizzata sulla base dell’anno scorso. E’ una bozza perché dovremo riottenere i Patrocini, le Collaborazioni e comunque perché è giusto anche riaggiornale da un punto di vista grafico.
Certo rimarrà lo spazio per il logo dell’azienda che con la sua partecipazione, acquistando 10 pettorali e coinvolgendo le 10 persone che li indosseranno, sosterrà l’attività di Progetto Vita
Il progetto
Progetto Vita a Piacenza è stato il primo progetto Europeo di “Defibrillazione Precoce” sul territorio per prevenire la morte improvvisa dovuta ad arresto cardiaco.
Il progetto consiste nella realizzazione di una rete di “defibrillatori semiautomatici ” dislocati in punti strategici della città e della provincia, utilizzati da personale “non sanitario”.
Oggi la diffusione a Piacenza dei defibrillatori è davvero capillare ed i risultati ottenuti in termini di vite salvate è notevolissimo.
Ma non ci si può mai fermare, dato che l’obiettivo è salvare sempre più vite.
L’edizione del 2023 ha permesso di realizzare un sistema di cartellonistica per tutta la città di Piacenza. Ciò è estremamente importante per due motivi: il primo, più evidente, è informare sulla posizione dei defibrillatori con la speranza di riuscire a velocizzare al massimo la possibilità di intervento da parte dei cittadini “non sanitari”;
Il secondo è cercare di coinvolgere sempre più le persone invogliandole ad imparare come si usa il DAE. Queste apparecchiature hanno raggiunto un’efficienza ed una facilità di utilizzo grandissima e per avere le conoscenze di base per poterlo utilizzare in caso di emergenza, basta solo essersi informati prima.
Conoscere la posizione e le semplici operazioni da attuare, sono i 2 modi che abbiamo per poter, in caso di emergenza, salvare una vita.
I percorsi
Piazza Cavalli, via S.Antonino, Piazza S.Antonino, via Giordani, via Alberici, Pubblico Passeggio, sotto mura di via 4 novembre, Pubblico Passeggio, Corso Vittorio, Piazza Cavalli.
Piazza Cavalli, via S.Antonino, Piazza S.Antonino, via Giordani, via Alberici, Pubblico Passeggio, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Cavalli.
Scopri perchè è così importante
Scopri come può essere facile
Come si usa un Defibrillatore Automatico Esterno?
Semplice: scopri le 3 mosse per l’uso, oppure approfondisci con uno dei video di Progetto Vita.