requisiti di partecipazione
In Italia, partecipare ad una manifestazione di corsa su strada Fidal, può rivelarsi piuttosto complesso. Le regole di partecipazione variano a seconda delle diverse situazioni. Abbiamo cercato di esporre in modo schematico le diverse possibilità. Sul regolamento che sarà pubblicato dopo l’approvazione della FIdal, sono meglio specificate tutte le modalità. Fate molta attenzione perché in assenza di documentazione corretta non è possibile iscriversi. Ci sono 2 macrocategorie:
atleti residenti in Italia
In base a quanto previsto dalle norme Fidal, possono partecipare atleti residenti in Italia, che abbiano compiuto il 18° o il 20° anno di età alla data della manifestazione, a seconda del tipo di tesseramento.
- Categorie ammesse: Juniores, Promesse, Seniores, Seniores Master.
- Tesseramento richiesto:
- FIDAL (2025): Certificato medico d’idoneità agonistica specifico per atletica leggera.
- EPS (Enti di Promozione Sportiva) con Runcard EPS: Certificato medico valido per atletica leggera.
- Nota bene: Certificati rilasciati per altre discipline non sono accettati.
atleti residenti all'estero
In base a quanto previsto dalle norme Fidal, possono partecipare atleti non residenti in Italia, che abbiano compiuto il 18° o il 20° anno di età alla data della manifestazione, a seconda del tipo di tesseramento.
- Federazione straniera riconosciuta da World Athletics:
- Nullaosta federale o autocertificazione (modulo fornito durante l’iscrizione).
- Certificato medico conforme agli standard italiani (elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo, spirometria, esame urine).
- Runcard FIDAL per stranieri:
- Certificato medico valido per atletica leggera, rilasciato nel paese d’origine e conforme alle normative italiane.
Partecipazione turistica-sportiva
- Esclusiva per stranieri residenti all’estero.
- Limitazioni:
- Pettorale differenziato.
- Esclusione dalla classifica generale (solo elenco alfabetico).
- Nessuna possibilità di premi, bonus o rimborsi.
- Documentazione richiesta:
- Modulo di esclusione di responsabilità e dichiarazione di idoneità a partecipare a eventi sportivi non agonistici.
Condizioni aggiuntive
- Atleti con Runcard FIDAL:
- Inseriti in classifica ma non eleggibili per premi o rimborsi.
- Gli organizzatori offrono la possibilità di sottoscrivere il tesseramento con l’ASD Placentia.
- Documentazione richiesta:
- Modulo di esclusione di responsabilità e dichiarazione di idoneità a partecipare a eventi sportivi non agonistici.